Il Regno d’Italia fatto dai Borboni
15 nov 2019 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
MARTEDI’ 26 NOVEMBRE 2019, BIBLIOTECA COMUNALE
Conferenza divertente e stimolante su una possibile Italia diversa
Gianluigi De Marchi è uno scrittore vulcanico: esperto di finanza è autore di una quarantina di volumi che trattano l’argomento, salvo quando, voltandosi indietro, ha cominciato a sviluppare un pensiero critico e a dedicarsi alla narrativa. E questa svolta lo ha portato alla fantastoria, immaginando, insieme all’amico Francesco Femia, un esito rovesciato della spedizione dei Mille: e se Garibaldi fosse stato sconfitto sul Volturno? In effetti l’esito della battaglia fu incerto fino alla fine e per poco la storia italiana non ha preso un’altra direzione. Ma quale direzione?
Partendo da questa ipotesi, che è anche una provocazione, De Marchi intratterrà con gradevole spirito affabulatorio il pubblico della Biblioteca santhiatese, sintetizzando le pagine del suo ultimo libro “Il Regno Unito d’Italia” e cimentandosi nell’immaginare scenari diversi. Scenari neanche troppo fantastici dal momento che, si sa, la storia la scrivono i vincitori un po’ come a loro meglio aggrada, ma esistono documenti che De Marchi e il suo amico utilizzano per riscriverla un po’. Ad esempio, immaginano che il primo ministro a guidare un’Italia unita retta dai Borboni sia Segue
RITROVARE SE STESSI
08 ott 2019 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
LIFE ALIGNMENT – Allineamento con la vita
MARTEDI’ 22 ottobre ore 21, Biblioteca comunale
Una serata di introduzione al training possibile per riprendere in mano la propria vita. Lo slogan è “Un viaggio attraverso il buio per ritrovare la luce più splendente: te stesso”.L’odore del mare e la calibro 9
26 ago 2019 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
VENERDI’ 13 settembre ore 21, Biblioteca comunale
Per la serie: Scrittrici alla ribalta, quando la letteratura si fa spettacolo
Adriana Dimasi presenta “L’odore del mare e la calibro 9”
La serata ospita una brillante e giovane scrittrice che insieme ad un nutrito staff darà vita a un gradevole intrattenimento non privo di spunti di riflessione.Presenta l’autrice e il libro: Franco Miele
Gli attori per le letture, in collaborazione con l’associazione ‘Gruppo arte e Cultura di Torino’, sono Alessandra Lepore e Daniele Benvenga.
Musiche : Stefano Vacchetta, Flavia Antonino e Andrea Ghirardato Segue
Share
Voci di donne
24 mag 2019 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
MARTEDI’ 4 GIUGNO ore 21, Biblioteca comunale
Scrittrici santhiatesi alla ribalta.
Che le donne leggano molto più degli uomini, è un dato noto. Che le donne amino maggiormente comunicare e quindi scrivere, anche questo lo sappiamo. Eppure è sempre una sorpresa quando scopriamo che qualche donna che conosciamo viene alla ribalta con la pubblicazione di un libro.
I libri purtroppo sono esseri incompresi e pochi sanno che invece possono essere compagni di viaggio e di consolazione. Le protagoniste della serata del 4 giugno lo sanno al punto che MILENA VALLERO, insegnante di lingua inglese alle superiori, ne ha fatto l’oggetto del suo romanzo fantastico per ragazzi, non a caso intitolate STELLE D’INCHIOSTRO.
SARA SALUSSOLIA, invece, una millennial vivace e creativa, ha riversato in versi, pubblicati nel volume intitolato “DRAGO”, tutte le sue riflessioni riguardanti il dramma di un rapporto perduto.
Entrambe hanno dimestichezza con le emozioni perchè entrambe sanno che senza emozioni la vita perde di gusto. DIAMO SPAZIO ALLA LORO VOCE, Venite numerosi ad ascoltarle la sera di martedì 4 giugno. Per arricchirci, per consolarci, per stimolare Segue
ShareGroenlandia Magica
26 apr 2019 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
Martedì 14 febbraio, Santhià, Biblioteca comunale, ore 21.
Serata fotografica offerta ai soci e amici della Compagnia dell’Armanàc dall’intrepido Marco Gabbin, ospite di trasmissioni televisive di rilievo, con Licia Colò su TV2000 tanto per citarne una.Reportage fotografico
24 mar 2019 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
Gli scatti di Marco Roggero sul viaggio compiuto da numerosi santhiatesi in Terra Santa a cavallo del nuovo anno. Bellissime immagini da non perdere!
ShareSignor Sindaco, domani pioverà?
23 mar 2019 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
Davide Ferrari è un sindaco che è giunto al termine del suo secondo ciclo alla guida di Galliate, un centro di 16 mila abitanti in provincia di Novara e che ha deciso di raccontare la sua esperienza in un libro dai tratti esilaranti, per questo accattivante e accessibile a tutti, ma non per questo privo di una sistematica e seria riflessione su svariati argomenti di interesse pubblico e quotidiano.Una certa visione del mondo
07 mar 2019 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
MARTEDI’ 12 MARZO, ORE 21,00 BIBLIOTECA COMUNALE SANTHIA’
Michele Urru presenta una porzione della sua visione del mondo
Guardare le cose con occhi nuovi: è ciò che ci insegna a fare il socio e consigliere della Compagnia dell’Armanàc MICHELE URRU che finalmente abbiamo convinto a estrarre dai suoi archivi zeppi di immagini di ogni tipo una selezione riguardante (in questa prima serata) i nostri territori che, voglio ricordarlo, fanno parte di SLOWLAND PIEMONTE, quel comprensorio che attualmente ben 18 comuni, dalla “bassa” al Canavese e al biellese, intendono valorizzare.Serata dedicata al castello di Buronzo
29 gen 2019 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
MARTEDI’ 12 FEBBRAIO, ORE 21,00 BIBLIOTECA COMUNALE DI SANTHIA’
Il castello consortile di Buronzo e il suo borgo saranno protagonisti martedì 12 febbraio alle ore 21 presso la Biblioteca comunale di Santhià .Bilancio sociale e finanziario dell’Associazione
24 gen 2019 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
La trasparenza è il nostro motto.
Di seguito pubblichiamo il bilancio preventivo dell’anno 2018 e quello preventivo del 2019.
L’anno che è passato ha visto ancora una volta, a oltre dieci anni dalla sua costituzione, la Compagnia dell’Armanàc protagonista di tanti piccoli ma importanti eventi svolti presso la Biblioteca comunale di Santhià a servizio della comunità e di quanti, anche di centri limitrofi, hanno avuto il piacere di seguirci.
La parte del leone è stata fatta dai pomeriggi di “Lezioni di letteratura con sommo divertimento” a cura di Umberto Bolzon e Luigi Zai.
Gli aperitivi letterari per la presentazione di libri sono stati soltanto due in quanto si è osservato che purtroppo i libri di nuovi autori contemporanei locali e anche nazionali non riscuotono grande successo. Nonostante ciò, maggior successo hanno riscosso le presentazioni di altri quattro libri in orario serale.
Maggior seguito hanno avuto serate fotografiche o relative ad argomenti particolari, quali l’avifauna di Viverone e la serata astronomica. Segue
ShareCon la testa tra le stelle
03 dic 2018 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
Martedì 11 Dicembre, ore 21,00 – Santhià, Biblioteca
Serata astronomica a cura di Paolo Calliera.
Dopo lo straordinario successo mietuto a Tronzano, Paolo Calliera sarà ospite della Compagnia dell’Armanàc ai primi di dicembre con le sue attrezzature e le eccezionali immagini della volta celeste scattate a San Damiano, un luogo dove l’inquinamento luminoso è ridotto. Immagini ravvicinate della luna, dei pianeti e delle galassie spiegate da chi, dall’età di sette anni, ha coltivato la passione per i misteri dell’universo. Non mancherà di affascinarci.
ShareArtisti dell’anno
26 nov 2018 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
Molto più di un calendario!
Una dozzina di opere di affermati artisti piemontesi corredata di biografia e di riferimenti per eventuali acquisti. Una sorta di annuario, dall’estetica essenziale e accattivante, da esibire sulle pareti di casa o dell’ufficio per un intero anno.

Facebook